Una casa di design ma ecosostenibile

Quando dobbiamo arredare una casa o un appartamento è sempre un momento piacevole (almeno per me è così), soprattutto dopo un trasloco, quando si ha la possibilità di cambiare, sperimentare o migliorare lo stile delle stanze. In questi ultimi anni, acquistare mobili realizzati con materiali naturali, senza sfruttare le risorse ambientali, oppure riciclare pezzi d'antiquariato o trovati nei mercatini dell'usato (se in soffitta della nonna ancora meglio) è diventata una vera e propria tendenza nel campo del design.
Se si ha l'occasione di partire da zero o di scegliere elementi d'arredo nuovi, perché non scegliere quelli ecosostenibili"
Un primo passo sarebbe quello di rinnovare o cambiare i mobili attuali o quelli vintage con semplici lavori DIY (termine inglese che sta per do it yourself e che in poche parole significa fai da te). Spesso una mano di colore può fare la differenza e cambiare totalmente aspetto al mobile. Così facendo si potrebbe rendere, ad esempio, una cassettiera in legno, il pezzo centrale di un soggiorno moderno. Questo è uno dei modi creativi veloci per riutilizzare con facilità vecchi mobili di famiglia o recuperati nei mercatini, senza rinunciare al design e allo stile della casa. Un vecchio divano" Riempito di cuscini o coperto parzialmente da una coperta all'uncinetto può sembrare nuovo. E ricordatevi che quando si parla di pitture è sempre meglio preferire quelle all'acqua e prive di sostanze nocive. In commercio oggigio...
Fonte di notizie:
shabbychicinteriors
URL:
http://shabbychicinteriors.blogspot.com/
-------------------------------- |
|
18 infallibili consigli di interior design per la tua casa
27-10-2024 03:42 - (
decorazione di interni )
Come arredare in stile Japandi
27-10-2024 03:42 - (
decorazione di interni )