Piastrelle in stile metropolitana

Nelle riviste, sui social network e anche qui su Case e interni, le subway tiles, piastrelle diamantate o a mattoncino in stile metropolitana, sono apparse un po' ovunque nelle cucine e nei bagni di tutto il mondo. Vediamo come usarle! Le origini Ciò che molti non sanno è che questa storia d'amore per le piastrelle di questo tipo è iniziata all'inizio del XX secolo: all'apertura della metropolitana di New York nel 1904, quelle candide piastrelle diamantate erano lì in bella mostra sulle pareti delle stazioni. Non passò molto tempo prima che la moda si diffondesse anche a Londra e Parigi. Piastrelle rettangolari diamantate e a mattoncino per il bagno sono un grande classico. Con il rinnovato interesse per il vintage e per lo stile industriale, la tendenza è arrivata fino ad oggi. La versatilità delle piastrelle metropolitana Le piastrelle a mattoncino non sono solo belle, ma anche funzionali e molto versatili. Sono adatte sia per un bagno o cucina vintage che per una stanza più contemporanea. Nel design d'interni pulito, come quello nordico-scandinavo, puoi puntare tutto sul bianco con bordi dritti combinato a fughe in tono. Ma negli interni nordici è frequente vedere anche l?uso di semplici piastrelle quadrate bianche opache, posate sfalsate per ottenere l?effetto mattoncino (vedi foto qui in basso). Se l'obiettivo è quello di portare un po' di stile industriale in casa tua, osa con fughe in contrasto nere o grigie e rivesti completamente tutta la pa...
Fonte di notizie:
caseeinterni
URL:
http://caseeinterni.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
18 infallibili consigli di interior design per la tua casa
27-10-2024 03:42 - (
decorazione di interni )
Come arredare in stile Japandi
27-10-2024 03:42 - (
decorazione di interni )